Peso Ideale Uomo, Come Calcolarlo?
Peso Ideale Uomo, Come Calcolarlo? – Quando parliamo di Peso Forma ci riferiamo a un’aspettativa di vita più sana e ideale. Dunque, per calcolare il peso forma, vengono utilizzare diverse tabelle e formule, come quella del proprio sesso e dell’altezza oppure l’IMC.
Tuttavia, per calcolare il giusto peso corporeo, bisogna considerare anche il peso e lo spessore della propria ossatura, che potrebbe compromettere il risultato del calcolo esatto. Naturalmente, bisogna calcolare l’IMC anche in base al peso e all’altezza, e per questo esistono molteplici tabelle che lo permettono.
Se vuoi calcolare il peso forma in base alla tua altezza, puoi farlo tramite una formula matematica: Peso Forma = IMC (22) x altezza = risultato.
Se sei un uomo e vuoi calcolare il tuo peso corporeo tramite questa formula matematica, dovrai fare: Altezza in centimetri – 100, meno 5%. Quindi, se sei alto 1,70 il tuo peso ideale dovrebbe essere di 66 kg o poco più. La formula è (170 – 100 = 70 – 5% (3,5) = 66,5).
Tuttavia, l’IMC non può essere utilizzato per soggetti sotto il metro e cinquanta e superiore al metro e ottanta. In questo caso, quindi, non bisogna utilizzare la formula che ti ho indicato sopra, ma un’altra: IMC = Peso/Altezza.
L’altezza che viene indicata deve essere inserita in metri e si deve elevare al quadrato. Per esempio se sei un uomo alto 1,75 per 62 kg, la formula che devi eseguire è: IMC = 62 kg (1,75*1,75) = 20,24.
Dunque, indice di massa corporea va da un minimo di 19 a un massimo di 24,9. In questo raggio rientrerà il tuo peso ideale.
L’ossatura, invece si calcola con la formula: altezza/circonferenza polso. Per capire la propria tipologia morfologica, bisogna utilizzare un metro da sarta. Quando andrai a misurare il polso, devi tener presente di alcuni parametri:
- Longilineo o Corporatura Esile: Uomo < 16 cm
- Normolineo o Corporatura Media: Uomo 16-20 cm
- Brevilineo o Corporatura Pesante: Uomo > 20 cm.
Il valore di riferimento 22 che più viene utilizzato negli indicatori online, è puramente indicativo. Ciò vuol dire che, per calcolare in maniera perfetta il proprio peso forma, non vi sono applicazioni che possono sostituire il consiglio di un buon nutrizionista.
Per un fisico perfetto e per mantenere il peso forma è necessario migliorare l’alimentazione e l’assunzione calorica a seconda del proprio fabbisogno calorico, che naturalmente viene diversificato in base al proprio stile di vita, all’età, al sesso e al lavoro che si svolge. È ovvio che se svolgi un’attività lavorativa più sedentaria, avrai un peso forma non ideale, e viceversa.