Ronda Rousey: L’Infanzia, I Successi e la Carriera

Ronda Rousey: L'Infanzia, I Successi e la Carriera

Ronda Jean Rousey, nota al pubblico con il nomignolo Rowdy, è una delle più apprezzate wrestler americane. Nata nel 1987, Ronda è sempre stata affascinata dallo sport, che ha iniziato a praticare sin da bambina.

Oltre alla carriera di wrestler, la Rousey è stata un’attrice, un’ex judoka e un ex artista marziale mista. Fino al 2016, ha tenuto alto il suo nome nelle arti marziali miste, precisamente nella divisione dei pesi gallo.

L’Infanzia di Ronda Rousey

Tra una grave malattia e il suicidio del padre

La wrestler è di origini venezuelane. La madre, Ann Maria Rousey DeMars, fu la prima statunitense a conseguire il titolo di campionessa mondiale di Judo. Oltre alle origini venezuelane, Ronda è inglese e polacca.

La tragedia la sfiorò sin da bambina, quando aveva poco più che otto anni. Il padre, Ron Rousey, stava andando sullo slittino con lei. Purtroppo, conseguì un trauma alla schiena che lo avrebbe portato a essere paraplegico.

Ron Rousey si suicidò nel 1995, non riuscendo a sopportare di non camminare più.

Durante l’infanzia, quando aveva sei anni, Ronda soffriva di apraxia, la malattia che impedisce di pronunciare correttamente anche una frase breve. La sua famiglia lottò molto per lei, trasferendosi a Jamestown, nel Dakota del Sud, per permettere alla figlia di essere seguita dai migliori specialisti dela Minot State University.

I Successi nel Judo

Ronda inizia da giovanissima a conseguire medaglie

Ronda mostra fin da giovanissima una versatilità nello sport. La madre prova a farle seguire il judo, essendo lei stata una grande campionessa.

Già nel 2004, Ronda riesce a qualificarsi alle Olimpiadi di Atene. Era la più giovane judoka. Sempre nel 2004, riuscì a ottenere la sua prima medaglia d’oro in Ungheria.

Nel 2006, conseguì un altro importante successo: vince il torneo di livello A, oltre a una medaglia di bronzo ai Mondiali Junior.

Inoltre, l’anno successivo, entra finalmente nella categoria dei 70 kg, riuscendo a vincere la medaglia d’oro a Rio de Janeiro, nei campionati mondiali.

La Passione per le Arti Marziali Miste

La sua carriera inizia nel 2010

Ronda inizia ad appassionarsi alle arti marziali miste nel 2010, l’anno in cui fa il suo debutto. Già nel 2011, riesce a introdursi nell’ambiente dei professionisti. La mossa con cui riesce a sconfiggere tutti gli avversari è l’ambar.

L’ex campionessa di kickboxing, Charmaine Tweet, viene battuta dalla Rousey in soli diciannove secondi al primo round, grazie proprio all’armbar.

La sua carriera nelle arti marziali subì un duro colpo il 14 novembre del 2015, quando Ronda dovette confrontarsi con la campionessa di kickboxing Holly Holm. La Holm la sconfisse; dopo questo evento, Ronda dovette addirittura ricorrere alla chirurgia per ricostruire il suo labbro.

Qualche mese dopo, nel famoso show di Ellen DeGeneres, la Rousey fu intervistata dalla conduttrice e ammetterà di avere pensato al suicidio, dopo la sconfitta, ma di essersi rialzata pensando al padre e a quanto le mancasse. Non ha più ripensato al suicidio dopo quel brutto periodo.

Oggi la Rousey si dedica al wrestling, disciplina in cui sta ottenendo moltissimi successi e dove è apprezzata e seguita in tutto il mondo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.